La TT in casa Audi è un vero e proprio cavallo di battaglia, che fa sognare gli appassionati di auto sportive. Le versioni negli anni si sono susseguite una dopo l’altra, ma la linea rimane riconoscibile grazie all’ampio cofano arrotondato. Il motore è un 2.0 benzina da 245 cavalli, che a livello di allestimento è affiancato dal Virtual Cockpit e dal volante multifunzione, da cui è possibile controllare pressocché ogni aspetto della vettura.
Ecco un’auto che negli ultimi tempi sta davvero spopolando, soprattutto nelle versioni ibride ed elettriche, settore in cui appare imbattibile. La versione sportiva della Ford Puma, denominata ST uscita a fine del 2020. Le modifiche rispetto alla versione tradizionale sono sia estetiche, con l’aggiunta di un alettone ed una maggiorazione delle prese d’aria anteriori, che tecniche: con aggiornamenti allo sterzo e all’impianto frenante. Il motore è quello della Fiesta ST, un 1.5 EcoBoost da 200 cavalli.
Negli anni Seat ha saputo costruirsi la sua nicchia di mercato, grazie a delle auto sportive e solide proposte ad un prezzo ragionevole. Leon Cupra si presenta con uno stile giovanile . Motori Tsi fino e per la berlina fino 300 Cv , mentre sono 310 Cv per la station Sportstourer. Ibride plug-in fino a 245 Cv. Cupra Leon era già presente sul mercato italiano con la versione e-Hybrid plug-in (245 CV) ma oggi si completa con il motore 2.0 TSI 300 CV DSG.
Prenota subito e attendi la conferma dell’operatore
* campi obbligatori
Richiedi subito il servizio che desideri e attendi la conferma della disponibilità